MENU

DOVE SIAMO

L’Opera Nostra Signora in Ostuni si situa su una delle ultime colline della bassa Murgia, sul versante nord del Salento, lungo la statale che da Ostuni porta a Carovigno.
Ostuni, conosciuta anche come Città Bianca per via del suo centro storico che un tempo era completamente dipinto con calce bianca, è un Comune che fa parte della provincia di Brindisi, in Puglia. Il Comune si estende nell’entroterra della costa adriatica, sulle ultime propaggini delle Murge orientali.

Panorama Ostuni
Ostuni piazza libertà

Il territorio fu abitato sin dalla preistoria; nel 1000 a.C. è occupato dai Messapi. Durante la seconda guerra punica la città fu distrutta da Annibale; fu ricostruita dai coloni greci ed in seguito venne occupata da Longobardi, Saraceni e Normanni. Nel 1507 viene inglobata dal Ducato di Bari, sebbene nel 1799 gli ostunesi proclamano la città libera e repubblicana. II Congresso di Vienna ha per effetto il ritorno dei Borboni, ma finalmente il 26 agosto 1860, Ostuni abbatte gli stemmi borbonici e fa sventolare il tricolore.

L'economia del posto, è principalmente legata al turismo, sia estivo, dovuto alle sue coste, che invernale, per via del patrimonio storico-culturale. Ostuni ha avuto negli ultimi decenni un buono sviluppo nel settore commerciale e dell'industria. Molto praticata, è anche l'agricoltura, soprattutto quella legata alla coltura di oliveti, viti e mandorli; l'allevamento è principalmente naturale e biologico oppure legato ai cavalli purosangue. 

Tra i tanti eventi religiosi-culturali che si tengono ad Ostuni, spiccano: la Festa in onore di S. Oronzo con la famosa cavalcata; la festa in onore di San Biagio; la festa in onore della Madonna della Grata.

Ostuni cattedrale

DONA ORA

Con una piccola donazione puoi riaccendere la speranza di uomini, donne e bambini in Brasile e, anche in Italia...

Dona alla fondazione

La Rivista ufficiale della
Famiglia del Cuore Immacolato di Maria

ABBONATI ALLA RIVISTA |

NEWSLETTER

La newsletter è uno strumento per rimanere sempre in contatto con noi e per essere sempre aggiornati sulle principali attività della Famiglia del Cuore Immacolato di Maria. Iscrivendoti riceverai gratuitamente notizie brevi, links ad articoli.

Pillole di SpiritualiTà

Se Dio è amore, la carità non deve avere confini, perché la divinità non può essere rinchiusa entro alcun limite. (San Leone Magno)